ESTASI
ESTASI
Regia di Gustav Machaty. Un film con Hedy Lamarr, Zvonimìr Rogoz, Aribert Mog. Titolo originale: Extase. Genere Drammatico - Cecoslovacchia, 1933, durata 85 minuti.
È la semplice storia d'amore, con risvolti freudiani, di una giovane sposa il cui desiderio d'amore inappagato porterà lei al tradimento e il marito impotente al suicidio. Il principale ruolo femminile fu affidato all'allora giovane Hedy Lamarr, che fece grande scalpore girando nuda una lunga sequenza.
Regia di Gustav Machaty. Un film con Hedy Lamarr, Zvonimìr Rogoz, Aribert Mog. Titolo originale: Extase. Genere Drammatico - Cecoslovacchia, 1933, durata 85 minuti.
È la semplice storia d'amore, con risvolti freudiani, di una giovane sposa il cui desiderio d'amore inappagato porterà lei al tradimento e il marito impotente al suicidio. Il principale ruolo femminile fu affidato all'allora giovane Hedy Lamarr, che fece grande scalpore girando nuda una lunga sequenza.
Nota di Laura, Luisa e Morando Morandini
Sposata a un uomo ricco, anziano, impotente e volgare, Eva torna alla fattoria paterna, a contatto con la natura, e passa una notte d'amore con un giovane ingegnere. Sconvolta dalla morte del marito suicida, rinuncia all'amante. Uno dei primi film erotici nella storia del cinema. Colpì e fece scandalo per l'audacia di alcune scene (soprattutto quella del bagno con la protagonista nuda nei boschi) e per il clima liricamente sensuale che, d'altronde, Machaty aveva già espresso in Erotikon (1929). Proibito in diversi Paesi tra cui l'Italia (dove, però, fu esposto e premiato al Festival di Venezia 1934) e censurato in altri, lanciò l'attrice austriaca Kiesler che a Hollywood divenne Hedy Lamarr. Il suo primo marito Fritz Mandl, fabbricante d'armi, cercò di acquistarne tutte le copie in circolazione per distruggerlo. Sul suo erotismo e una possibile analogia con L'amante di Lady Chatterley (1928) scrisse un saggio Henry Miller. Il suo operatore Jan Stallich fece una lunga carriera internazionale.
Commenti
Posta un commento